3 Dicembre 2020
Approvato il DCPCM per il periodo natalizio: i DIVIETI e le REGOLE.
Il Consiglio dei Ministri nella notte ha approvato un decreto legge per estendere fino a un massimo di 50 giorni le misure del Dpcm, che entrando in vigore il 4 non potrebbe andare oltre il 3 gennaio, considerato che i Dpcm hanno validità di un mese.
Ma soprattutto si è scelto di adottare un provvedimento di rango superiore, come il decreto legge per limitare lo spostamento tra Regioni. Dal 21 dicembre al 6 gennaio non ci si potrà più spostare infatti neppure tra regioni gialle. Spostamenti vietati anche tra comuni nelle giornate del 25 e del 26 dicembre 2020 e del 1° gennaio 2021. Il decreto («Disposizioni urgenti per fronteggiare i rischi sanitari connessi alla diffusione del virus Covid-19») è stato subito pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 299 del 2 dicembre 2020 con il numero 158.
Saranno permesse deroghe per ritornare ai luoghi di residenza e/o di domicilio ad eccezione delle seconde case che si trovano in altra Regione. Restano le eccezioni per motivi di necessità, lavoro o salute. Inoltre, con i Dpcm, nel periodo dal 21 dicembre al 6 gennaio, si potranno adottare misure restrittive per tutto il territorio nazionale indipendentemente dalle fasce di rischio caratterizzate dai diversi colori.
Nelle schede ALI la sintesi dei divieti e delle regole da rispettare per il periodo natalizio:
Decreto-Legge 2 Dicembre 2020 n.158

Ultimi articoli
News 14 Giugno 2022
26/06/2022 – Evento di presentazione del Progetto IntelliGenes: allo studio l’Intelligenza dei Geni contenuti nelle Specie Officinali spontanee di una particolarissima Area Interna dell’Irpinia, la Valle d’Ansanto.
CondividiDomenica 26 Giugno 2022 alle ore 18.00 presso l’Antica Taverna della Via Domizia di Villamaina (Av) si terrà l’evento di presentazione del Progetto IntelliGenes.